RINOLOGIA

PER LO STUDIO DELLA FUNZIONE NASALE

 

rinologia

Un’equilibrata fisiologia nasale garantisce un’adeguata protezione degli apparati fonatorio, respiratorio e dei seni paranasali. Una diagnosi delle anomalie nella respirazione nasale può prevenire o svelare numerose patologie a carico dei distretti prima menzionati e in particolare, nel bambino, consentire un più armonico sviluppo della fisionomia craniofacciale. Attualmente è possibile valutare obiettivamente la morfologia delle cavità nasali, dei turbinati e degli osti dei seni paranasali con indagini endoscopiche rinofaringee e valutandone la fisiologia mediante esami che dimostrino la sua funzionalità come la rinomanometria, l’olfattometria, il trasporto mucociliare, la citologia nasale ecc.

L’ambulatorio di otorinolaringoiatria nella sezione di rinologia mette a disposizione del paziente tutte le indagini clinico-diagnostiche finalizzate a studiare in modo approfondito la funzione respiratoria ed olfattoria. Si propone un primo livello diagnostico che consente già di effettuare la diagnosi ed un secondo livello indicato per specifiche patologie, programmazione di interventi chirurgici o valutazioni medico-legali.