Termini e Condizioni
Le pagine e gli articoli presenti su http://www.marcofusetti.it sono da intendersi come puramente informative e NON intendono fornire consigli medici né promuovere prodotti o servizi di aziende farmaceutiche e/o soggetti terzi né avere qualsivoglia intento pubblicitario.
I contenuti hanno un carattere puramente informativo e NON devono essere in alcun modo interpretati come sostituenti la visita medica, ossia consigli, diagnosi, prognosi e/o indicazioni di trattamento da parte di medici, operatori sanitari e specialisti, ai quali è sempre opportuno e doveroso fare riferimento per qualsivoglia problema di salute.
Il carattere esclusivamente informativo del sito web è di libero accesso; le informazioni ivi contenute NON possono in alcun modo costituire un’aspettativa o dei diritti di alcun genere nei visitatori o nei pazienti.
Si declina ogni responsabilità per eventuali inaccuratezze e/o errori materiali involontariamente presenti sul sito web e su tutti i mezzi di pubblicazione e diffusione ad essi correlati, nonostante l’opera di correzione sia sempre attiva al fine di assicurare la massima correttezza delle informazioni riportate.
L’autore e il publisher NON possono essere in alcun modo ritenuti responsabili di alcun danno a persone o cose derivanti dalle informazioni contenute sul sito web e nei periodici di informazione.
A questo proposito, invitiamo a segnalare qualsiasi contenuto che consideriate sia errato o inappropriato tramite il modulo di contatto presente sul sito web.
Gli articoli contenuti su questo sito web sono un’opera dell’autore ove non esplicitamente detto.
Le immagini NON sono modificabili nè riproducibili nè redistribuibili. Ulteriori permessi possono essere richiesti agli autori via modulo di contatto.
Privacy e cookie Policy
Questo sito raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti al solo scopo di contatto, sono raccolti inoltre cookie e dati di utilizzo a fini statistici riguardanti le visite del sito e per la visualizzazione del widget Maps nella pagina dei contatti.
Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
- Contattare l’Utente attraverso il Modulo di contatto.
Dati Personali: cognome, email e nome, altre informazioni mediche (se da voi comunicate nel messaggio) tenute strettamente riservate in quanto rapporto medico-paziente
Dati raccolti da terze parti:
- Statistica attraverso Google Analytics
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
- Widget Google MapsDati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati è il Prof. Marco Fusetti – Via G. da Procida, 18 – 00162 Roma (Italia)
Indirizzo email del Titolare: marco.fusetti@libero.it
Cosa sono i cookies
I cookies sono piccoli file di testo inviati all’utente dal sito web visitato, che vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto. Ci sono diverse tipologie di cookies: alcuni sono necessari per poter navigare sul sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del sito.
Il sito utilizza solo cookies tecnici. Il sito non utilizza cookies di profilazione. Queste affermazioni si riferiscono sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l’utente può utilizzare per connettersi al sito.
Cookies tecnici
I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio.
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal gestore del sito web o dal pacchetto standard CMS (Content Management System).
Si possono suddividere in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, per esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati sul sito.
Tipologie di cookies utilizzati
1) Cookies di prima parte
I cookies di prima parte (ossia i cookies che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall’utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L’utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.
2) Cookies di terze parti
I cookies di terzi sono impostati da un dominio diverso da quello visitato dall’utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l’informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookies di terze parti.
3) Cookies di sessione
I ‘cookies di sessione’ sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. Il sito potrebbe contenere link ad altri siti. Il prof. Marco Fusetti non ha alcun accesso o controllo su cookies e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal sito stesso, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; l’utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy Policy di www.marcofusetti.it si applica solo al sito come sopra definito.
4) Cookies persistenti
I cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell’utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il sito.
5) Cookies essenziali
Questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento del sito. Senza l’uso di tali cookies alcune parti del sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di accedere in aree protette del sito. Questi cookies non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.
6) Cookies funzionali
Questi cookies servono a riconoscere un utente che torna a visitare il Sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordate le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione). Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l’utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.
7) Cookies di condivisione sui Social Network
Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Google+ e Twitter. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è possibile visitare i siti web dei social networks, come segue:
Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies
Google+: http://www.google.com/policies/privacy/
Twitter: https://twitter.com/privacy
Modifica delle impostazioni sui cookies sul proprio terminale
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E’ possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione “Opzioni” o “Preferenze” nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.
Per maggiori dettagli e’ possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni:
– Internet Explorer
– Chrome
– Safari
– Firefox
– Opera (pagina in inglese)
Da dispositivo mobile:
– Android
– Safari
– Windows Phone
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto da www.marcofusetti.it
Copyright © 2018 MarcoFusetti.it – Tutti i diritti riservati