DISTURBI DEL SONNO

RUSSAMENTO ED APNEE NOTTURNE

 

disturbo del sonno

Tali patologie sono attualmente in crescita, si calcola che interessino circa il 30% della popolazione adulta. La sintomatologia va dalla semplice roncopatia (russa mento) all’interruzione del ritmo respiratorio (apnea), alla sonnolenza diurna, irritabilità ecc. Una delle prime indagini da eseguire, oltre allo studio della funzionalità delle prime vie aeree è l’esame polisonnografico, che permette di studiare il numero e l’entità delle apnee indicando assieme ad altre manovre diagnostiche il conseguente trattamento che può essere di tipo medico o chirurgico.

Con un test di livello superiore che utilizza derivazioni EEG ed elettromiografiche può essere effettuato uno studio della struttura e microstruttura del sonno. Tali indagini rappresentano inoltre una buona prevenzione del rischio cardiovascolare.